Desideri un cane o un gatto? Ecco cosa devi sapere
Norme di comportamento
Non è complicato importare un animale da compagnia come un cane, gatto o addirittura un furetto! cosa importante è seguire queste procedure:
1)
L'importazione dell''animale è vietata se ha meno di 56 giorni.
2)
In Svizzera esiste la lista delle "30 razze pericolose" .
Per chi fosse intenzionato a prendere un cane di questa lista, deve necessariamente avere l'autorizzazione del veterinario cantonale. Qui di seguito vi elenchiamo le suddette razze:
( Terrier di tipo Bull - American Pit Bull - American Staffordshire -Terrier - Bull Terrier e Bull Terrier Miniature - Staffordshire Bull Terrier Molossoidi Alano tedesco - Bulldog americano - Bullmastiff - Cane Corso - Cane pastore dell'Anatolia - Cane pastore dell'Asia centrale - Cane pastore della Ciarplanina - Cane pastore del Caucaso - Dogo argentino - Dogue de Bordeaux - Fila Brasileiro - Mastiff - Mastino del Tibet - Mastino napoletano - Rottweiler - Tosa Inu - Cani da pastore Pastore tedesco - Pastori belga (Groenendael, Laekenois, Mailinois, Tervueren) Pastore olandese - Cane lupo cecoslovacco - Pastore delle Beauce - Komondor Kuvasz - Pastore dei Tatra - Pastore della Russia meridionale. Altre razze Dobermann.
3)
Importare un animale implica obbligatoriamente avere il PASSAPORTO. Qualora il proprietario ne fosse sprovvisto, sarà sanzionato dalle autorità competenti. In casi estremi l'autorità potrebbe anche decidere l'abbattimento dell'animale se provenisse da zone con rischio rabbia.
punto 4)
Se l'animale da importare ha più di 3 mesi è OBBLIGATORIO IL VACCINO ANTIRABBICA, in tutte e due i casi serve sempre un certificato di buona salute dal veterinario straniero.
punto 5)
Avvisa il tuo comune di residenza che stai per prendere un animale e fatti rilasciare il tuo Codice ID personale ti servirà in seguito per la registrazione.
punto 6)
Il giorno dell'arrivo del cucciolo ricordati che devi sdoganarlo subito! in un valico principale della tua zona. Gli animali acquistati all’estero sono esenti da dazio. È però riscossa l’imposta sul valore aggiunto pari al 7,7 % del valore. La presentazione di un giustificativo agevola l’imposizione.
punto 7)
Dal momento dello sdoganamento hai tempo 10 giorni per presentarti da un veterinario con l'animale, il vostro codice ID (punto 5) e tutti i documenti passaporto certificato ecc... cosi da poterlo registrare nella banca dati AMICUS, cosi diventa a tutti gli effetti SVIZZERO.
punto 8)
Al compimento di tutte le procedure riceverai a casa una tesserina che dovrai apporla nel tuo passaporto.
ECCO QUI PIU' DIRLO CHE FARLO!
Tutte queste procedure e regole valgono anche per i gatti sia di razza che comuni europei.
Per qualsiasi altra informazione domanda ecc.. non esitare a contattarci sia su mail che tramite telefono 0765069369 studio Vet. Stefanini.
staff nipa